l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare
Ricerca e sviluppo nel campo della fisica e dell’ingegneria nucleare e delle altre discipline connesse, progettazione e qualifica di componenti e sistemi avanzati nel campo della fusione e della fissione nucleare, coordinamento di progetti nazionali ed internazionali in ambito nucleare, servizi ai cittadini e alle imprese. Queste in sintesi le molteplici attività del Dipartimento Fusione e tecnologie per la Sicurezza Nucleare (FSN) dell’ENEA: strategicamente rivolte allo sviluppo di competenze scientifiche e tecnologiche per l’energia nucleare da fusione e fissione di nuova generazione, e più in generale, alle applicazioni delle radiazioni ionizzanti e della radiofarmacia, nonché ai servizi avanzati necessari alla completa gestione del ciclo del combustibile e alla sicurezza degli impianti nucleari. Recentemente, l’attivita’ del Dipartimento si è ulteriormente estesa con la progettazione e realizzazione della Divertor Tokamak Test facility (DTT).
Cosa facciamo
Il Dipartimento è articolato in diverse aree di attività:
- Fisica della Fusione
- Tecnologie Fusione Nucleare
- Ingegneria Sperimentale
- Tecnologie, Impianti e materiali per la fissione nucleare
- Sicurezza e Sostenibilità del Nucleare
- Tecnologie Fisiche per la Sicurezza e la Salute
- Metrologia delle radiazioni ionizzanti
- Superconduttività
- Progetti speciali
- Promozione e sviluppo

Fusione

Fissione

Tecnologie

Progetti

Servizi
In evidenza

Energia: ENEA nel progetto europeo per formazione di giovani ricercatori e tecnici in campo nucleare

Energia: fusione, in arrivo la prima superbobina europea per il progetto ITER

Innovazione: ENEA 21 progetti di sviluppo per 1 milione di euro in partnership con imprese
