l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
-
Progetto EU Horizon 2020 MICADO
Il progetto MICADO, finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020 della Comunità Europea, ha come scopo ultimo quello di proporre una soluzione economicamente vantaggiosa per la caratterizzazione non distruttiva dei rifiuti radioattivi e...
-
Progetto EU Horizon 2020 CLEANDEM
Il progetto CLENDEM, finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020 della Comunità Europea, si propone di valutare la qualità e la quantità di contaminazione di superfici solide realizzando strumentazione installabile su robot e droni....
-
Progetto EU Horizon 2020 HARPERS
Il progetto HARPERS, finanziato dal programma Horizon 2020 della Comunità Europea, si propone di valutare i benefici derivanti da una maggiore armonizzazione del quadro normativo e regolamentario europeo nel settore della gestione e dello smaltimento...
-
Attività di ricerca Laboratorio CRGR
-
Servizio Integrato
e Gestione Rifiuti radioattivi (CRGR) svolge da tempo le attività proprie del Servizio Integrato. Il Decreto Legislativo 101/2020 stabilisce che l’ENEA svolga un’azione di indirizzo, coordinamento, supervisione e pianificazione delle attività di...
-
Antartide: al via il reclutamento di specialisti e ricercatori per la stagione 2020-21
Vivere un’esperienza professionale ai confini del mondo, a oltre 3mila metri di altitudine, tra i ghiacci eterni che dominano la stazione italo-francese “Concordia” in Antartide. Entro il prossimo 21 aprile sono aperte le candidature per la 36a...
-
Progetto PREDIS
Il progetto PREDIS (Pre-disposal Management of Radioactive Waste), finanziato dal programma Horizon 2020 della Comunità Europea, ha come obiettivo lo sviluppo di soluzioni (metodi, processi, tecnologie) per il trattamento e il condizionamento dei...
-
Metrologia delle radiazioni ionizzanti
-
Tecnologie, impianti e materiali per la fissione nucleare
-
Privacy e Cookies